Ultima modifica: 9 Aprile 2025
Istituto Comprensivo Statale Gattamelata > Circolari > Docenti secondaria > Scrutinio finale – Documentazione interventi per alunni a rischio non promozione/non ammissione agli esami di stato

Scrutinio finale – Documentazione interventi per alunni a rischio non promozione/non ammissione agli esami di stato

Circ. n. 96

del 09/04/2025

AI COORDINATORI DI CLASSE

P.C. AI DOCENTI

SCUOLA SECONDARIA

Oggetto: Scrutinio finale – Documentazione interventi per alunni a rischio non promozione/non ammissione agli esami di stato

Gentili Coordinatori,

in vista degli scrutini di giugno, vi chiedo di voler predisporre, per ciascun alunno per il quale si ritiene possa profilarsi l’ipotesi di non promozione, una breve relazione contenente:

  1. Le misure messe in atto a supporto del suo apprendimento nel corso dell’anno scolastico (es. strategie didattiche personalizzate, Piani didattici, tutoring, mentoring, strumenti compensativi o dispensativi, ecc.);
  2. Le attività di recupero svolte;
  3. Le comunicazioni ufficiali intercorse con la famiglia, con particolare riferimento a eventuali incontri, colloqui, note, comunicazioni scritte sul registro elettronico o altra forma documentata di contatto.

Tale documentazione sarà utile per supportare le decisioni del consiglio di classe, nel rispetto della normativa vigente e per garantire trasparenza e tracciabilità dell’azione didattica ed educativa.

Naturalmente, non sarà possibile prendere in considerazione proposte di non promozione nei casi in cui non siano state proposte attività di recupero e nei casi in cui non sia stata documentata l’informazione alla famiglia riguardante il possibile esito negativo dell’anno scolastico.

Grazie per la consueta collaborazione.

F.to Il Dirigente Scolastico

(prof. Giovanni Santoro)




Questo sito utilizza cookie che ci aiutano a fornire i nostri servizi. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

I cookie sono file di puro testo inviati da un sito web direttamente nel computer dell'utente che lo visita. Nei testi normativi vengono spesso definiti come “marcatori”, ma più correttamente dovrebbero essere chiamati “identificatori persistenti”. I cookie nascono, in realtà, come strumenti per semplificare la navigazione online (consentendo al sito di ricordare le scelte dell'utente. Un cookie consente di identificare e riconoscere l'utente (“sono l'utente n. 12453434”), o più esattamente il dispositivo tramite il quale l'utente accede a quel sito. Il riconoscimento permette di realizzare meccanismi di autenticazione (login), di memorizzare dati utili alla sessione di navigazione (preferenze sull'aspetto grafico, sulla lingua del sito), di associare univocamente dati memorizzati dal server (contenuto del carrello di un sito di acquisti online), di tracciare la navigazione dell'utente a fini statistici o anche pubblicitari ( pubblicità personalizzata). Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.Cookie

Chiudi