Ultima modifica: 9 Giugno 2025
Istituto Comprensivo Statale Gattamelata > Newsletters > Conclusione del periodo di formazione e prova dei docenti neoassunti a.s. 2024/2025 – Adempimenti finali

Conclusione del periodo di formazione e prova dei docenti neoassunti a.s. 2024/2025 – Adempimenti finali

Ciao Iscritto

in data odierna è stata inserita la seguente circolare nel sito Istituto Comprensivo Statale Gattamelata

 

Circ. n. 115

del 09/06/2025

DOCENTI IN PERIODO FORMAZIONE E PROVA

TUTOR

COMITATO DI VALUTAZIONE

Oggetto: Conclusione del periodo di formazione e prova dei docenti neoassunti a.s. 2024/2025 – Adempimenti finali

Si comunica che il periodo di formazione e prova per i docenti neoassunti si concluderà con il colloquio dinanzi al Comitato di Valutazione, che si svolgerà nei seguenti giorni:

  • Martedì 24 giugno 2025

  • Mercoledì 25 giugno 2025

Di seguito, il calendario dettagliato con gli orari individuali:

Docente Giorno Orario Tutor
Ognibene Rita 24/06 16.30 Diesi
'' 24/06 17.00 Diesi
Peverada Sofia 24/06 17.30 Zambelli
Ricciardi Sara 24/06 18.00 Zambelli
Riboldi Giulia 25/06 16.30 Milliaccio
Sanna Nicolò 25/06 17.00 Sorrenti
D'Alessandro Sabrina 25/06 17.30 Bernasconi
Gritti Giorgia 25/06 18.00 Musati

1. Documentazione da predisporre (docenti)

Ai sensi del DM 226/2022, i docenti sono tenuti a predisporre e caricare sulla piattaforma dedicata  entro e non oltre il 18 giugno 2025, la seguente documentazione:

2. Obiettivi del colloquio

Il colloquio con il Comitato avrà inizio dalla presentazione delle attività didattiche e formative svolte dal docente.

Il Comitato procede, attraverso un test finale sottoposto al docente, a:

  • Verificare il raggiungimento degli standard professionali previsti dall’art. 4 del DM 226/2022;

  • Discutere le risultanze della documentazione contenuta nel portfolio;

  • Valutare la traduzione delle conoscenze teoriche in competenze didattiche pratiche, secondo quanto previsto dal test finale disciplinato dall’art. 13 del DM.

Per le finalità qui indicate e per la strutturazione dei momenti osservativi a cura del docente tutor e del dirigente scolastico, è previsto l’allegato A in cui si evidenziano gli indicatori e i relativi descrittori funzionali alla verifica delle competenze.

3. Adempimenti dei tutor

I docenti tutor sono tenuti a predisporre e consegnare entro il 18 giugno 2025:

  • Relazione finale sull’attività svolta dal docente in periodo di prova;

  • Scheda di osservazione e documentazione delle attività “peer to peer”;

  • Evidenze relative alla partecipazione del docente alla vita scolastica e ai percorsi formativi.

Si raccomanda la massima puntualità nella consegna per consentire al Comitato di esaminare la documentazione con congruo anticipo.

4. Procedura ex D.L. 44/2023 – Lezione simulata

La docente assunta ai sensi dell’art. 5 del D.L. 44/2023, avendo maturato i requisiti di servizio previsti, dovrà sostenere:

  • Colloquio con il Comitato di Valutazione, secondo le medesime modalità indicate sopra;

  • Lezione simulata, che si terrà lunedì 24 giugno 2025 alle ore 17:00.

Tale prova si svolgerà dinanzi al Comitato di valutazione integrato da un componente esterno designato dall’Ufficio Scolastico Regionale. La traccia sarà comunicata alla docente 24 ore prima dell’orario previsto.

La lezione simulata è finalizzata a verificare la padronanza di una didattica inclusiva, in linea con quanto previsto dal DM 119/2023, ed è valutata in termini di idoneità/non idoneità.


F.to Il Dirigente Scolastico
(prof. Giovanni Santoro)

Visualizza la circolare sul sito




Questo sito utilizza cookie che ci aiutano a fornire i nostri servizi. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

I cookie sono file di puro testo inviati da un sito web direttamente nel computer dell'utente che lo visita. Nei testi normativi vengono spesso definiti come “marcatori”, ma più correttamente dovrebbero essere chiamati “identificatori persistenti”. I cookie nascono, in realtà, come strumenti per semplificare la navigazione online (consentendo al sito di ricordare le scelte dell'utente. Un cookie consente di identificare e riconoscere l'utente (“sono l'utente n. 12453434”), o più esattamente il dispositivo tramite il quale l'utente accede a quel sito. Il riconoscimento permette di realizzare meccanismi di autenticazione (login), di memorizzare dati utili alla sessione di navigazione (preferenze sull'aspetto grafico, sulla lingua del sito), di associare univocamente dati memorizzati dal server (contenuto del carrello di un sito di acquisti online), di tracciare la navigazione dell'utente a fini statistici o anche pubblicitari ( pubblicità personalizzata). Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.Cookie

Chiudi