Il ricevimento al pubblico è sospeso per l’emergenza pandemica in atto fino a nuova comunicazione
Ricevimento telefonico ufficio alunni dal lunedì al venerdì 8.30 – 9.30 al numero 02 884.44982
Giorni di chiusura della scuola deliberati dal Consiglio d’Istituto
Graduatoria delle iscrizioni alunni alla scuola primaria per l’anno scolastico 2022/23
IMPORTANTE! – Dal giorno 11 settembre 2021 è entrato in vigore il DL 122 che stabilisce che chiunque accede alle strutture delle istituzioni scolastiche deve possedere ed è tenuto a esibire la certificazione verde COVID-19. La disposizione non si applica ai bambini, agli alunni e agli studenti. Leggi la circolare.
INFORMAZIONI PER GENITORI DI BAMBINI AFFETTI DA DIABETE MELLITO (SCUOLE INFANZIA E PRIMARIA): 01 Richiesta attivaz. Insulina M. 8 – 02_All. 3 Informazioni genitori 1-4-8 – 03_All. 4 Richiesta attivaz. Municipio 1-4-8
Rappresentanza cittadina delle commissioni mensa e dei suoi allegati – A.S. 2021/2022
Allegato A – Domanda di partecipazione nomina componente Commissione Mensa per educatori-insegnanti Allegato C – Tabella Codici non conformità Allegato F – Scheda di valutazione e di rilevazione delle non conformità – Deposito Derrate Allegato G – Modulo consegna corpi estranei Allegato H – Modulo richiesta blocco derrate Comunicato Commissione Mensa N. 5-2021 as 2021-2022_signed Manuale_Avvio_Allegato_A_digitale
E’ attivo lo SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO
Covid- 19 per studenti, genitori e personale scolastico.
Il servizio è gratuito! Vai alla pagina dedicata.
Il calendario scolastico 2021-22 è disponibile al seguente link:
https://www.icsgattamelata.edu.it/la-scuola/calendario/
Scuola dell’Infanzia e Primaria: primaria.digitale@icsgattamelata.edu.it
Scuola secondaria: secondaria.digitale@icsgattamelata.edu.it
Questo sito utilizza cookie che ci aiutano a fornire i nostri servizi. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. maggiori informazioni
I cookie sono file di puro testo inviati da un sito web direttamente nel computer dell'utente che lo visita. Nei testi normativi vengono spesso definiti come “marcatori”, ma più correttamente dovrebbero essere chiamati “identificatori persistenti”. I cookie nascono, in realtà, come strumenti per semplificare la navigazione online (consentendo al sito di ricordare le scelte dell'utente. Un cookie consente di identificare e riconoscere l'utente (“sono l'utente n. 12453434”), o più esattamente il dispositivo tramite il quale l'utente accede a quel sito. Il riconoscimento permette di realizzare meccanismi di autenticazione (login), di memorizzare dati utili alla sessione di navigazione (preferenze sull'aspetto grafico, sulla lingua del sito), di associare univocamente dati memorizzati dal server (contenuto del carrello di un sito di acquisti online), di tracciare la navigazione dell'utente a fini statistici o anche pubblicitari ( pubblicità personalizzata). Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.Cookie